SMART Innovation School

Via Risorgimento 29/A,
Noventa Padovana 35027 Padova

Contattaci

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Ist. Prof.le

Diploma all'alberghiero in quattro anni: iscrizioni aperte

Pubblicato il

28 Gennaio, 2025

La Novità

Nuove opportunità di studio, ma anche professionali per chi si affaccia al mondo della ristorazione e del turismo. È un percorso di studi quadriennale che consentirà di ottenere un diploma che apre la strada al lavoro, ma anche a un istituto tecnologico superiore o all'università. È ufficialmente partito a Noventa Padovana il corso che risponde alla riforma del cosiddetto "4+2" introdotto dal Ministero dell'Istruzione. L'istituto professionale di SMART Innovation School, servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera, ha aperto le iscrizioni e darà la possibilità di ottenere un diploma in quattro anni.

L'offerta

La scuola offre un percorso di studio dove verranno potenziati la conoscenza delle lingue, la studio di materie scientifiche a cominciare dalla scienza e cultura dell'alimentazione, ma soprattutto verrà impartita una didattica dove sperimentazione e ricerca accompagneranno gli studenti durante tutto il ciclo di studi. L'istituto in passato ha realizzato importanti progetti legati al benessere e allo sport ma anche alla biodiversità marina.

L'ultimo è un progetto per l'utilizzo in cucina del granchio blu e del pesce scorpione, specie che hanno infestato o che stanno iniziando a colonizzare i nostri mari. Prima ancora al centro delle ricerche di professori e studenti le meduse: sapientemente studiate e valorizzate sono state trasformate in risorse per le nostre tavole.

Il Commento

Il preside della Scuola SMART Emanuele Apostolidis afferma: "Da sempre mettiamo al centro dei nostri progetti educativi la sperimentazione. Vogliamo che gli studenti siano pronti a entrare nel mondo del lavoro e le percentuali relative al tasso di occupazione dei ex studenti ci danno ragione. Oltre alla parte pratica spazio poi alle competenze trasversali come i laboratori di impresa e gli incontri con gli imprenditori che lavorano nel comparto."

Aggiunge Federico Pendin, presidente della Fondazione San Nicolò a cui l'Istituto SMART da riferimento: " Gli studenti che scelgono di iscriversi alla SMART possono entrare prima nel mondo del lavoro o, in alternativa, scegliere di continuare gli studi. Siamo stati i primi a puntare sulla modalità "4+2" perchè siamo convinti che rappresenti una grande opportunità per gli studenti e le rispettive famiglie."

Al termine del percorso, infatti, gli studenti che vorrano proseguire nella propria formazione potranno accedere agli istituti tecnologici superiori e ai percorsi universitari.

Vuoi saperne di più?

Compila il form con i dati richiesti e ricevi il piano studi direttamente al tuo indirizzo email.

Oppure chiamaci al numero 049 9865073 per fissare un colloquio di orientamento gratuito con un esperto.