SMART Innovation School

Via Risorgimento 29/A,
Noventa Padovana 35027 Padova

Contattaci

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Tipologia

Istituto professionale in 4 anni

Diploma

Diploma di maturità in enogastronomia ambito biologia, salute e sport

Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera - SMART Innovation School

Il percorso

Specializzarsi nel campo dell’enogastronomia con un approccio innovativo in 4 anni

Un curriculum di studi innovativo in 4 anni, che prepara gli studenti a diventare professionisti del settore enogastronomico e dell'ospitalità con una solida preparazione teorica e pratica.

L'Istituto applica un approccio innovativo e professionalizzante, permettendo agli studenti di confrontarsi quotidianamente con professionisti del settore e scegliere un percorso di stage in Italia o all’estero. I nostri progetti offrono agli studenti la possibilità di esplorare nuove frontiere della scienza alimentare e della nutrizione, preparando piatti che rispettano le nuove tendenze e le esigenze di una clientela sempre più attenta alla salute e al benessere.

I vantaggi di smart innovation school

Il programma

Il nostro programma si distingue per l'approccio innovativo all'insegnamento, con particolare attenzione ai progetti "Novel Food" che si sviluppano per tutto l’arco del quinquennio e alla specializzazione in biologia, salute e sport.

Biologia

Specie Ittiche Aliene: Da Minaccia a Risorsa.

Le specie ittiche aliene che minacciano i nostri mari rappresentano per noi un'importante area di studio. Ogni anno, i nostri studenti, guidati da un team di biologi marini esperti e doceni, affrontano la sfida di trasformare queste specie da un rischio ambientale a una risorsa sostenibile. Attraverso l'analisi scientifica e l'innovazione, lavoriamo su nuovi alimenti ("novel food") che possono contribuire alla conservazione degli ecosistemi marini e allo stesso tempo offrire nuove opportunità culinarie.

Salute

Alimentazione Equilibrata: Dalla Teoria alla Pratica.

Il benessere attraverso una dieta sana e bilanciata è al centro del nostro programma di studi. I nostri studenti, supportati da docenti qualificati ed esperti di alimentazione, imparano a progettare menù equilibrati che rispettano le diverse esigenze nutrizionali. Dall'aula al laboratorio, esplorano come portare in tavola un'alimentazione corretta, sviluppando competenze che promuovono stili di vita sani e consapevoli.

Sport

Sportivi e Alimentazione: Un Binomio Vincente.
Una corretta nutrizione aiuta le prestazioni atletiche e favorisce il recupero. Attraverso programmi personalizzati e attività pratiche gli studenti imparano a creare piatti specifici dedicati alle esigenze di uno sportivo, sviluppando una comprensione approfondita delle esigenze nutrizionali legate allo sport.

Il mondo fa scuola

Un approccio aperto alla dimensione globale è essenziale. SMART Innovation School dà l'opportunità di sviluppare una visione internazionale, fondamentale per comprendere le dinamiche sociali e i movimenti culturali.

PCTO Internazionali

I Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) internazionali permettono ai nostri studenti di acquisire esperienze lavorative e formative all'estero, ampliando i loro orizzonti culturali e professionali. I nostri studenti hanno già viaggiato in tutta Europa: Croazia, Germania, Irlanda, Danimarca, Canada, Francia, Grecia.

Certificazioni lingustiche

Le certificazioni linguistiche, riconosciute a livello internazionale, in inglese e tedesco sono parte integrante del nostro curriculum di studi. Queste attestazioni permetteno ai nostri allievi di aumentare le loro opportunità di studio e professionali in contesti internazionali.

ERASMUS+

Il programma Erasmus+ offre agli studenti la possibilità di trascorrere periodi di studio e tirocinio in Europa, favorendo lo scambio culturale e l'integrazione europea. Questa esperienza arricchisce il loro bagaglio culturale e professionale, rendendoli cittadini del mondo. Questi progetti offrono agli studenti la possibilità di esplorare nuove frontiere della scienza alimentare e della nutrizione, preparando piatti che rispettano le nuove tendenze e le esigenze di una clientela sempre più attenta alla salute e al benessere.

L'unione fa la forza

Creiamo un ambiente educativo in cui gli studenti imparano a valorizzare le diverse opinioni e talenti, sviluppando competenze relazionali fondamentali per il loro futuro.

In Aula

La didattica collaborativa è al centro del nostro approccio educativo. Gli studenti sono incoraggiati a lavorare in gruppo, condividere idee e apprendere dagli altri. Questo metodo favorisce una comprensione più profonda delle materie e permette di sviluppare competenze trasversali come la comunicazione efficace e il problem solving.

In Laboratori

Nelle attività di laboratorio il lavoro di squadra è cruciale. Gli studenti imparano a coordinarsi, a rispettare i tempi e a gestire le risorse insieme. L’esperienza pratica insegna ai ragazzi l'importanza della cooperazione e del contributo di ciascuno al risultato finale.

Comitato Studentesco

Insieme fa la differenza. Gli studenti lavorano collettivamente per organizzare eventi, rappresentare le loro esigenze e migliorare la vita scolastica. Attraverso questa esperienza, apprendono leadership, responsabilità e il valore del contributo individuale al bene comune.

Quadro Orario

Il piano di studi è suddiviso tra materie di base e professionalizzanti.

Classe prima

33

ore settimanali

ORE

MATERIE

1

Religione cattolica o attività alternative

4

Lingua e letteratura italiana

1

Geografia

1

Storia

3

1^ lingua straniera (Inglese)

3

2^ lingua straniera (Tedesco)

4

Matematica con le TIC

3

Scienza e cultura dell'alimentazione

2

Scienze integrate
(fisica/chimica/biologia)

5

Laboratorio di enogastronomia

2

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica

2

Diritto ed Economia 

2

Scienze motorie e sportive

 

Classe seconda

34

ore settimanali

ORE

MATERIE

1

Religione cattolica o attività alternative

4

Lingua e letteratura italiana

2

Storia

3

1^ lingua straniera (Inglese)

3

2^ lingua straniera (Tedesco)

3

Matematica con le TIC

2

Scienze e cultura dell'alimentazione

2

Scienze integrate
(fisica/chimica/biologia)

5

Laboratorio di enogastronomia

3

Laboratorio dei servizi di accoglienza turistica

1

Laboratorio di comunicazione

2

Diritto, tecniche amministrative e marketing

2

Scienze motorie e sportive

 

 

Classe terza

36

ore settimanali

ORE

MATERIE

1

Religione cattolica o attività alternative

4

Lingua e letteratura italiana

2

Storia

3

1^ lingua straniera (Inglese)

3

2^ lingua straniera (tedesco)

3

Matematica

6

Scienze e cultura dell'alimentazione

4

Diritto, tecniche amministrative e marketing

7

Laboratorio di enogastronomia

1

Laboratorio di comunicazione

2

Scienze motorie e sportive

 

Classe quarta

36

ore totali

ORE

MATERIE

1

Religione cattolica o attività alternative

4

Lingua e letteratura italiana

2

Storia

3

1^ lingua straniera (Inglese)

3

2^ lingua straniera (tedesco)

3

Matematica 

6

Scienze e cultura dell'alimentazione

4

Diritto, tecniche amministrative e marketing

7

Laboratorio di enogastronomia

2

Laboratorio di comunicazione

2

Scienze motorie e sportive

 

Classe quinta

32

ore totali

ORE

MATERIE

1

Religione cattolica o attività alternative

4

Lingua e letteratura italiana

2

Storia

2

1^ lingua straniera (Inglese)

3

2^ lingua straniera (tedesco)

3

Matematica

4

Scienze e cultura dell'alimentazione

4

Diritto e tecniche amministrative DTA

4

Laboratorio di enogastronomia
settore cucina

2

Laboratorio di enogastronomia
settore sala e vendita

1

Tecniche di Comunicazione

2

Scienze motorie e sportive

 

diploma

Dopo i 4 anni otterrai un Diploma di Maturità come Tecnico dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera.

Avrai accesso al mondo del lavoro in tutti gli ambiti di diversi settori, da quelli più tradizionali come: i servizi enogastronomici, il settore turistico-alberghiero e quello agroalimentare, sia i settori più innovativi come la comunicazione, il marketing e la valorizzazione dei prodotti e delle imprese del settore con l’utilizzo dei social.

Potrai inoltre accedere a corsi di ITS Academy: percorsi di durata biennale ad alta specializzazione tecnica oppure scegliere di intraprendere percorsi accademici-universitari.

I nostri numeri

2

Lingue Straniere

20

Classi a numero chiuso

100%

Corpo docente stabile

Miglioriamo l'istruzione con il PON

Grazie al Programma Operativo Nazionale, i nostri studenti beneficiano di progetti innovativi e inclusivi che potenziano le loro competenze di base, digitali e professionali. Scopri come integriamo queste iniziative nel nostro curriculum per offrire un'educazione di alta qualità e opportunità uniche di crescita personale e professionale.

Partner e collaborazioni

Scarica la brochure informativa

Compila il form con i dati richiesti e ricevi il quadro orario completo direttamente al tuo indirizzo email.

Oppure chiamaci al numero 049 9865073 per fissare un colloquio di orientamento gratuito con un esperto.

Affidati a dei professionisti e consulenti specializzati in valutazione dell’età evolutiva, sviluppo del potenziale e apprendimento.








    scopri gli altri indirizzi

    Sei pronto a scegliere un percorso di studi che unisce passione e innovazione?

    Scopri gli indirizzi esclusivi della SMART Innovation School e preparati a costruire il tuo futuro

    Istituto Tecnico Economico

    Amministrazione, Finanza e Marketing curvatura in Digital Marketing

    Liceo Scienze Umane

    Liceo Scienze Umane con curvatura artistico culturale

    Liceo del Made in Italy

    Liceo del Made in Italy curvatura enogastronomica